Tutto quello che devi sapere se cerchi parcheggi a Savona

Parcheggio a Savona

Trovare un parcheggio a Savona è una delle priorità per chi arriva in città per turismo, lavoro o per imbarcarsi in crociera.

D’altro canto, se c’è una cosa che in Liguria manca è lo spazio: di fatto, trovare aree parcheggio (ancor più se gratuite), spesso può sembrare un’impresa quasi impossibile. In realtà, con qualche informazione e un pizzico di fortuna, potrai trovare una collocazione sicura per la tua vettura, così da poter esplorare Savona in tutta tranquillità.

In questo articolo abbiamo raccolto una serie di indicazioni che dovrebbero rendere la tua ricerca più facile, proponendoti soluzioni in base alla zona specifica o in cui stai cercando un’area parking.

Parcheggi a Savona nei dintorni del porto

Se il tuo viaggio prevede una partenza dal terminal crociere, i parcheggi Savona porto sono la scelta più comoda. Il Parcheggio Torre Porto è il più vicino al Palacrociere, con 101 posti coperti, aperto 24 ore su 24. Le tariffe sono molto competitive: 0,30 € ogni 15 minuti, fino a un massimo di 10 € al giorno. Questo servizio è ideale anche per chi cerca una soluzione chiavi in mano, grazie alla sicurezza e alla vicinanza all’imbarco.

Savona Porto

Per chi preferisce un’alternativa ancora più pratica, esistono diversi parcheggi privati con servizio navetta, come Parking Savona con navetta o Parking Suprema, che permettono di lasciare l’auto in aree custodite a pochi chilometri dal porto e raggiungere il terminal senza stress. Le tariffe partono da circa 2,50 € al giorno, con possibilità di prenotazione online e servizi aggiuntivi come lavaggio auto o car valet.

Savona parcheggi gratuiti e low cost

Se intendi parcheggiare a Savona per andare in crociera devi sapere che esistono anche oltre 1.000 posti gratuiti, distribuiti tra zone come:

  • Calata Sbarbaro
  • Via Famagosta
  • Piazza Pancaldo
  • Busserio
  • Cavallotti

e altre vie periferiche di Savona.

I parcheggi gratuiti sono ideali per chi non ha problemi a camminare qualche minuto in più per raggiungere il centro o il porto. Ovviamente, soprattutto in alta stagione o in determinati orari, trovare spazio in queste aree potrebbe non essere così semplice. Per chi cerca un parcheggio Savona low cost ma più vicino alle attrazioni, è possibile anche optare per aree che offrono anche un servizio navetta.

Parcheggio Savona centro e stazione ferroviaria

Per chi vuole (o deve) sostare nel cuore della città, sono disponibili numerosi parcheggi a pagamento come presso Piazza del Popolo, PriamarCorso Mazzini, Via Piave-Trincee e Arsenale.

Queste aree sono gestite da ATA S.p.A. e offrono anche la possibilità di pagare tramite Telepass. Le tariffe variano a seconda della zona e della durata della sosta, ma sono generalmente comprese tra 1,50 € e 2,00 € l’ora.

Per chi arriva in treno, i parcheggi vicino alla stazione di Savona sono facilmente raggiungibili: Piazza Aldo Moro e Piazza del Popolo sono le aree più utilizzate, con opzioni sia a pagamento che gratuite nelle vie limitrofe. In centro sono presenti anche zone a disco orario (sosta massima un’ora), utili per brevi commissioni.

Parcheggi privati: sicurezza e servizi extra

Oltre alle soluzioni pubbliche, Savona offre diverse aree private, spesso prenotabili online tramite piattaforme come ParkAgent, MyParking e ParkVia. Qui puoi trovare servizi come parcheggio Savona chiavi in mano, navetta, car valet e copertura assicurativa. Questi spazi sono molto apprezzati dai crocieristi e da chi cerca sicurezza e comodità, con tariffe che variano da 5 a 14 € al giorno a seconda dei servizi scelti.

Consigli utili per parcheggiare a Savona

Infine, ecco alcuni consigli pratici utili tanto ai locali quanto ai turisti, per aumentare in modo considerevole le possibilità di trovare un’area parking con spazio disponibile:

  • Prenota in anticipo: specialmente se devi partire in crociera o in alta stagione, prenotare il parcheggio online ti garantisce disponibilità e spesso tariffe più convenienti;
  • Scegli parcheggi con navetta se parti dal porto: molte aree private offrono servizio navetta gratuito o a basso costo per il terminal crociere, come il Parking Le Officine o Parking Savona con navetta, evitando stress e lunghe camminate;
  • Valuta i parking vicino al porto: il Parcheggio Torre Porto è comodo, coperto e aperto 24h, con tariffe chiare e un massimo giornaliero di 10 euro;
  • Usa i parcheggi gratuiti nelle zone periferiche: aree come Calata Sbarbaro, Via Famagosta o Piazza Pancaldo offrono molti posti auto non a pagamento; da lì puoi raggiungere il centro o il porto con bus o taxi;
  • Attenzione alla riorganizzazione dei parcheggi: a Zinola, ad esempio, sono in corso lavori per ottimizzare gli spazi, quindi controlla la segnaletica aggiornata per evitare sanzioni;
  • Se arrivi in treno, cerca spazio vicino alla stazione: Piazza Aldo Moro e zone limitrofe offrono aree a pagamento e gratuiti, comodi per chi usa la ferrovia;
  • Controlla le ZTL e le aree a disco orario: nel centro storico di Savona alcune zone sono a traffico limitato o con sosta temporanea, quindi informati bene per evitare multe.
  • Considera parcheggi custoditi o con servizio valet per maggiore sicurezza: specialmente se lasci l’auto per molti giorni, quelli privati con custodia e car valet sono consigliati;
  • Se lasci l’automobile in aree non custodite, evita oggetti di valore a bordo del veicolo: per sicurezza, lascia in macchina solo ciò che è indispensabile;
  • Usa le app e piattaforme di prenotazione: siti come ParkAgent, MyParking o ParkVia permettono di confrontare prezzi, servizi e non solo;
  • Conserva sempre la ricevuta di pagamento e prenotazione: utile per eventuali contestazioni o per usufruire del servizio navetta;
  • Attenzione agli eventuali orari di apertura e chiusura: alcuni parcheggi, come quello Le Officine, sono chiusi di notte tramite sbarra.
Maggio 19, 2025
L'autore
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pocket
WhatsApp
Telegram
Pinterest
Email